Il bosco dei rododendri
Non tutti sanno che un inusitato bosco di rododendri schiude in primavera le sue corolle di colori sulle pendici della collina torinese.
Nel mese di maggio, basta avventurarsi nel Parco della Rimembranza, sotto il colle della Maddalena, per scoprire la Valle dei Rododendri: un universo fiorito all’ombra umida dei grandi aceri, dei faggi e dei tigli, cullato dall’incessante cinguettio di mille cincie, passeri, cardellini, usignoli, pettirossi.
Rododendro o albero delle rose: come le rose, i rododendri possono essere davvero spettacolari per dimensioni e fioritura.
Rododendri bianchi, fuchsia, scarlatti, gialli. Tanto rustica la pianta quanto fragile il fiore, ispiratore di un grande Poeta.
Andavo per il bosco
Così per mio conto,
non cercar nulla
era il mio intento.
Quando vidi nell’ombra
Un piccolo fiore,
lucente come stella,
bello come gli occhi.
Volevo coglierlo,
e lui con grazia,
disse: per appassire
devo essere colto?
Lo divelsi con tutte
le tenere radici;
lo portai nel giardino
della bella casetta.
Lo trapiantai di nuovo
in un posto tranquillo:
ora fa sempre foglie
e continua a fiorire.
(Il Rododendro – Johann Wolfgang Goethe)
Tutta questa poesia si può trovare a pochi minuti dal centro di Torino, lungo un percorso ideale per chi pratica il jogging o anche soltanto per chi vuole ritrovare – sneakers ai piedi – la quiete giusta per dedicarsi a qualche momento di meditazione al riparo dal caos cittadino.